Strolic furlan
  • Home
  • Strolic furlan
  • Seguici

Strolic furlan in linie

Ricerca avanzata
Fascicolo

Strolic Furlan pal 1974

  • Scarica il pdf
  • Scarica il pdf
Sommario
  • 1974
  • L'auguri dal Strolic
    di Muzzolini, Otmar (Il Strolic)
  • La Mutivazion. Miôr cjatâsi su pôc che no copâsi par nuje
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Il segret
    di Angeli, Giannino
  • Jacun Pitôr
    di Cantoni, Aurelio
  • La Mutivazion. Une lenghe platade
    di Cantoni, Aurelio
  • Il coragjo di Vigj Colaut
    di Menis, Pietro (Pieri Menis)
  • Veretâz (1, 2)
    di Peressi, Lucio (Lùzio di Cjàndit)
  • Galantarìe
    di Forte, Maria (Marie Forte)
  • I colaz
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Sium
    di Baldissera De La Palme, Paola (Paule De La Palme)
  • La Mutivazion. La resistenze furlane
    di Cantoni, Aurelio
  • La biciclete
    di Secco, Osiride (Osiride Secco Dai Juris)
  • Mûz di dî
    di Zuliani, Marco (Marcat)
  • La sgnape cu la magne
    di Secco, Alessandro (Sandri Secco Dai Juris)
  • Frutìn che tu vâs par to pari
    di Brusini, Alan
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico )
  • Stòriis dal Tràibar
    di Brusini, Alan
  • Torment
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Frutut che tu tornis a cjase
    di Brusini, Alan
  • Il piano
    di Menis, Pietro
  • Lis vecjs e la nêf
    di Brusini, Attilis (Tìlie Brusini di Tresèsin)
  • La Mutivazion. Contadins e zitadins di îr
    di Cantoni, Aurelio
  • La «Rôe»
    di Menis, Pietro
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Falìvis
    di Forte, Maria
  • Tresemanis
    di Brusini, Alan
  • Parê nol è jéssi
    di Bepo Brucje (Bepo Brucje)
  • Ce buine la morcje!
    di Forte, Maria
  • Dulà che si conte cemût che cul timp a lâ al è plui biel un amôr no consumât che no duc' i amôrs che si son gjoldûz fin tal ultin
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Tresemanis
    di Brusini, Alan
  • La Mutivazion. La pôre di vuê
    di Cantoni, Aurelio
  • Siôr Toni e il frari
    di Menis, Pietro
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Frute cun to fradi pitinin tal braz
    di Brusini, Alan
  • La Mutivazion. Il cont gjenerâl
    di Cantoni, Aurelio
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Il sujecjavei
    di Bortolussi, Eddi
  • «Che tu vadis marilenghe»
    di Secco, Alessandro (S. S. D. J.)
  • Viei
    di Brusini, Alan
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Il mus dal convent
    di Menis, Pietro
  • Ore piardude
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • La Mutivazion. La direzion cantràrie
    di Cantoni, Aurelio
  • Spudadis
    di Menis, Pietro
  • Il Comendatôr a l'amôr
    di Franco, Franco
  • L'evasion
    di Cantarutti, Novella
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Misure
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • La Mutivazion. La codificazion
    di Cantoni, Aurelio
  • In Inghiltere
    di Bressan, Caludio
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Fruz ch'a scrìvin par furlan
  • Siôr Tavio
    di Scarpin, Roberto
  • Il gno paîs
    di Foschiatti, Ornella
  • Flumisel
    di Strussiat, Emanuela
  • Armando
    di Bortolussi, Eddi
  • La Mutivazion. Funzions de lenghe
    di Cantoni, Aurelio
  • Tresemanis
    di Brusini, Alan
  • Invît
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Cognossinzis
    di Secco, Osiride (S. S. D. J.)
  • La Mutivazion. Robis di ridi
    di Cantoni, Aurelio
  • Impressions sul Censimentu de Cordenons. «Quant che la veritât a eis una»
    di Appi, Renato
  • «A no lu sa nissun»
    di Appi, Renato
  • Na bruta zornàda
    di Appi, Renato
  • «Governu ladru»
    di Appi, Renato
  • Al meneghèl
    di Appi, Renato
  • «Viva la companìa»
    di Appi, Renato
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Rimuars
    di Angeli, Giannino
  • La Mutivazion. Tra lis ueris
    di Cantoni, Aurelio
  • La prèdicje cuintri la blesteme
    di Faleschini, Antonio (Toni Falescjn)
  • Serafin
    di Negro, Alviero
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Vìlie di fieste
    di Peressi, Lucio
  • La Mutivazion. Il pont
    di Cantoni, Aurelio
  • Barbe Bòrtul di Manià
    di Tomè, Aldo
  • Diari
    di Muzzolini, Otmar (Meni)
  • Falìvis
    di Forte, Maria
  • La Mutivazion. Il Friûl di doman
    di Cantoni, Aurelio
  • E Nadâl?
    di Cantoni, Aurelio
  • Sandrin e i laris
    di Brusini, Alan
  • Polònie dal Cocon
    di Faleschini, Giovanni (Gjovanin Falescjn)
  • Toni dal Dotôr e la pòdine di Isac
    di Secco, Osiride (O. S. D. J.)
  • An gnûf
    di Paule De La Palme (Paule De La Palme)
  • Finâl
    di Zorutti, Pietro (Pieri Zorut)
Redazione
Società Filologica Friulana
info@filologicafriulana.it

© - Società Filologica Friulana
CF 80010510305
PIVA 00663830305

  • Note legali
  • Privacy & Cookies
  • Contatti

Progetti in collaborazione
  • Atlante Linguistico Italiano
  • Dizionario storico friulano
  • Giovanni Napoleone Pellis. I disegni
Con il supporto di
  • Ministero della Cultura
  • Regione autonoma
    Friuli Venezia Giulia
  • ARLEF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
  • AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
  • Ente Friuli nel Mondo
Seguici


Sostienici
  • diventa socio
webdesign Monica Faccio - powered by SICAPWeb