Strolic furlan
  • Home
  • Strolic furlan
  • Seguici

Strolic furlan in linie

Ricerca avanzata
Fascicolo

Strolic Furlan pal 1967

  • Scarica il pdf
  • Scarica il pdf
Sommario
  • 1967
  • Meditazions dal Strolic (1, 2, 3, 4)
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Zenâr. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Il Friûl par talian
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Canzone in morte di Bertando Patriarca d'Aquileia
    di Anonimo (1350-51)
  • Radin e Dorotèe
    di Negro, Alviero
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Fevrâr. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Su su su, Venzon Venzone!
    di Anonimo (1509)
  • Agne Ursule
    di Menis, Pietro (Pieri Menis)
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Paternitâz
  • Marz. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Novo tempo
    di Frangipane, Cornelio
  • Friûl di viarte
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • La Fieste dai Roncs
  • La fan dal Quarantequatri
    di Forte, Maria
  • La viarte
  • Avrîl. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • La patria mia
    di Erasmo di Valvasone
  • Moris di baraz
    di Puppo, Riedo
  • Cemût ch'o soi restât caporâl
    di Menis, Pietro (Pieri Menis)
  • Fruzzons
  • Pre Bepo
  • Maj. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Ninfa che si ciba di fragole
    di Salomoni, Giuseppe
  • Il seglot di malte
    di Puppo, Riedo
  • Moris di baraz ( 1, 2, 3, 4, 5)
    di Puppo, Riedo
  • Scussons
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Flabuzzis
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Jugn. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Friûl d'istât
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Arcadia sandanielese
    di Sini, Girolamo
  • Barbe Checo ( 1, 2, 3)
    di Bressan, Vico Bressan (Vico Bressan)
  • Uardeans (1, 2)
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Valorizazions
  • Provisorietât
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Diferenzis
  • Luj. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Orologio da sole
    di Ciro di Pers
  • Zuantoni il Cjargnel
    di Negro, Alviero
  • 1932
  • Vivi al è ancje ridi
    di Forte, Maria
  • Spirtuet
  • Cungiò, Argeo!
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Dai bagns di Lignan
    di Argeo
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Cjaveglons
  • Avost. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • La rogazione
    di Deciani, Francesco
  • ?
  • Zuan stramp
    di Forte, Maria (Marie Forte)
  • A pescje tal suéi
    di Peressi, Lucio (Luzio di Cjàndit)
  • Il cjscjel dai furlans
    di Scarton, Raffaele (Rafael da Midun)
  • Atenzions
  • Avost
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Setembar. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Friûl di siarade
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Una bell'acqua azzurra…
    di Nievo, Ippolito
  • Amôr
    di Angeli, Giannino
  • Cjase Asquine
    di Negro, Alviero
  • Ce biel vivi (nella parlata di Meduno)
    di Scarton, Raffaele (Rafael da Midun)
  • Paternitâz
  • Utubar. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Cortile rustico
    di Ellero, Giuseppe
  • Quarta di ottobre del '17
  • Fruzzons
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Novembar. Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Nevicata
    di Girardini, Emilio
  • Fruzzons
  • Friûl senze pâs
    di Angeli, Giannino
  • I braconîrs
    di Del Fabbro, Pietro (Pieri Del Fabro)
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Fotis
  • Sorestanz
  • Dicembar.Il strolic. Il cuintristrolic
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Friuli, dura patria
    di Cerroni, Mario
  • Friûl d'unviâr
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Il purcit… intîr
    di Negro, Alviero
  • Scais
    di Bressan, Lodovico (Vico Bressan)
  • Brauris
  • Alc al è alc
  • Cumiât
Redazione
Società Filologica Friulana
info@filologicafriulana.it

© - Società Filologica Friulana
CF 80010510305
PIVA 00663830305

  • Note legali
  • Privacy & Cookies
  • Contatti

Progetti in collaborazione
  • Atlante Linguistico Italiano
  • Dizionario storico friulano
  • Giovanni Napoleone Pellis. I disegni
Con il supporto di
  • Ministero della Cultura
  • Regione autonoma
    Friuli Venezia Giulia
  • ARLEF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
  • AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
  • Ente Friuli nel Mondo
Seguici


Sostienici
  • diventa socio
webdesign Monica Faccio - powered by SICAPWeb