Strolic furlan
  • Home
  • Strolic furlan
  • Seguici

Strolic furlan in linie

Ricerca avanzata
Fascicolo

Strolic Furlan pal 1954

  • Scarica il pdf
  • Scarica il pdf
Sommario
  • El "Strolic"
    di Cragnolini, Enrica
  • Glesiute di Sandenêl
    di Cragnolini, Enrica
  • Cjapadis su a Buie…; Crosute dai ucei
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • "Inemorato io son di te"
    di Cantarutti, Novella
  • Friûl tal mont
    di Il Strolic (Il Strolic)
  • Il gno prât
    di Baldissera, Paolo
  • Une biele letare
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede dai Marcs)
  • Da un lûc di mâr, mês di lui
    di Deluisa, Antonio (Toni Deluisa)
  • Sul punt del Nadison
    di Rieppi, Antonio (Toni Riep)
  • Il gri
    di Masutti, Pietro (Pieri Masut)
  • A l'ombre dal "Santuari"
    di Menis, Pietro (Pieri Menis)
  • La odulute
    di Deluisa, Antonio (Toni Deluisa)
  • Contadin
    di Forte, Maria
  • Vôi tramontâs
    di Forte, Maria
  • Di là da l'aghe
    di Bortotto, Cesare
  • Informazion
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede dai Marcs)
  • Come tornâ fruz…
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • Il cucùc
    di Snaidero, Renza
  • Fruz di scuele
    di Nimis Loi, Francesca
  • Fra om e femine
    di Someda De Marco, Pietro (SP.)
  • Lis baronadis di Pieri Furdúcje
    di Bellina, Lodovico (Toni Bidel)
  • Ancje jo…
    di Snaidero, Renza
  • "In puosta"
    di Appi, Renato
  • Il paradîs dai puars
    di Someda De Marco, Pietro (SP.)
  • Une cjoche…
    di Someda De Marco, Pietro (SP.)
  • Il muc
  • Cjs'cjel di Montenârs
    di Cragnolini, Enrica
  • Placia a Udin
    di Cantarutti, Novella
  • Parcè che 'l ragn al puarte 'ne crôs su la schene
    di Vidoni, Rinaldo
  • La létare de mame
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede dai Marcs)
  • "Cul cour in man"
    di Appi, Renato
  • I serci…
    di Naldini, Domenico
  • Istât
    di Blasato, Nello
  • Cîl dal gno cûr
    di Totis, Ennio
  • Soi pronte…
    di Barnaba, Francesca
  • El sclopòn
    di Zoerzut, Dolfo (Dolfo Zorzut)
  • L'oseladôr
    di Faleschini, Antonio (Toni Faleschini)
  • Bissebove
    di Brusini, Alan
  • Miei prime
    di Scoziero, Lucia
  • I mês di maj
    di Costantini, Beniamino (B. Costantin)
  • Ca parentri
    di Spagnol, Antonio (Tonuti Spagnol)
  • Di bessôl
    di Michelutti, Guido (Guido Michelut)
  • Puars cjans
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • "Par simpri"
    di Barnaba, Francesca
  • Majàn di colôrs e aghis…
    di Virgili, Bernardino (Dino Virgili)
  • La surisuta a roba la galeta
    di Spagnol, Antonio (Tonuti Spagnol)
  • Cjase nestre
    di Bortotto, Cesare
  • El zoc di Nadâl
    di Zorzutti, Dolfo (Dolfo Zorzut)
  • Il mulin di Fare
    di Gioitti Del Monaco, Maria
  • Lis maraveis dal 2000
    di Bellina, Lodovico (Toni Bidel)
  • Migrà
    di Bortotto, Cesare
  • I scioperos dal muini…
    di Menis, Pietro (Pieri Menis)
  • La sagre di Paulêt
    di Cantoni, Aurelio (Lelo Cjanton)
  • Marciâz gran'c e pìzzui di dut il Friûl pa' l'an 1954
Redazione
Società Filologica Friulana
info@filologicafriulana.it

© - Società Filologica Friulana
CF 80010510305
PIVA 00663830305

  • Note legali
  • Privacy & Cookies
  • Contatti

Progetti in collaborazione
  • Atlante Linguistico Italiano
  • Dizionario storico friulano
  • Giovanni Napoleone Pellis. I disegni
Con il supporto di
  • Ministero della Cultura
  • Regione autonoma
    Friuli Venezia Giulia
  • ARLEF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
  • AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
  • Ente Friuli nel Mondo
Seguici


Sostienici
  • diventa socio
webdesign Monica Faccio - powered by SICAPWeb