Strolic furlan
  • Home
  • Strolic furlan
  • Seguici

Strolic furlan in linie

Ricerca avanzata
Fascicolo

Strolic Furlan pal 1948

  • Scarica il pdf
  • Scarica il pdf
Sommario
  • Dos peraulis di preambul
    di Società Filologica Friulana (Società Filologica Friulana)
  • Tipos dal «Quarantevot»
    di Michelini, Pietro (Pieri Corvat)
  • La donna di Osoppo
    di Percoto, Caterina
  • I dodis mês
  • Genar
    di Fior, Adalgiso
  • Vegli, La tor, Glons
    di Cantarutti, Novella Aurora
  • Vinars Sant, Sabida Santa, Pasca
    di Cantarutti, Novella Aurora
  • Corpus Domini
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Someda De Marco)
  • Un sofli di vint
    di Naldini, Domenico (Meni Naldini)
  • Albe d'istat
    di Cragnolini, Erica (Riche Cragnolini)
  • L'orli
    di Pasolini, Pier Paolo (Pieri Pauli Pasolini)
  • Vitis di un soranel
    di Spagnol, Antonio (Tonuti Spagnol)
  • El meracul da ue
    di Zorzut, Rodolfo (Dolfo Zorzut)
  • «Buiazzis e soreli» tun album
    di Pellis, Ugo (Ugo di Tita Pellis)
  • Il cjant dal reduce (premi tal concors de federazion furlane combatenz e reduci)
    di Macchi, Mario
  • Marciaz granc' e pizzui di dut il Friûl par l'an 1948
  • Sot la Nape: l'omp pusitif
    di Bertotto, Cesare
  • Sot la Nape: co si leve a piit…
    di Vidoni, Rinaldo
  • Il mio' frut
    di Borghello, Rino
  • I napoleons di Tite de Roste
    di Menis, Pietro (Pieri Menis)
  • Tre cjargnelas
    di Delli Zotti, Garibaldi
  • La torte di Monsignor Pisnete
    di Marioni, Giuseppe (Bepo Marioni)
  • Fradi
    di Deluisa, Antonio (Toni Deluisa)
  • Si purcite di Pre Zaneto
    di Zanini, Ermete (Bassarûl)
  • Il mus
    di Zanini, Ermete (Bassarûl)
  • Politiche mondane
    di Driluini, Giuseppe (Sior Barbe)
  • Il cumissari comunal
    di Driluini, Giuseppe (Sior Barbe)
  • Puar Friul…
    di Driluini, Giuseppe (Sior Barbe)
  • Co si è destinaz…
    di Gioitti Del Monaco, Maria (Marie Gioitti Del Monaco)
  • I noni
    di Bozzi, Carlo Luigi
  • Fieste in famee
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede de Marco)
  • Re Alboin
    di Cudin, Guido
  • Un furlan di onor
    di Zanini, Lodovico (Vico di Cec)
  • «ocheine» 1947
    di Capello, Francesco (Cjaveli)
  • Vilote
    di Scarton, Raffaele (Rafaèl Scarton)
  • Discors di un muart e di quatri viis
    di Travaini, Longino (Ros di Vilès)
  • Il mont sci volta
    di Primus, Ferdinando (Nando Primus)
  • La cjera e il vin di Meni furmai
    di Castellani, Riccardo
  • Domenie
    di Caisutti, Renata (Renate Caisutti)
  • Tipos di une volte
    di Brusin, Giovanni Battista (Tite Brusin)
  • Sturiutis
    di Linzi, Torquato
  • Automassariis
    di Fabris, Anna (Anute Fabris)
  • Ultins in dut e pardut
    di Vidoni, Rinaldo
  • Scarpeta'ries di Andreis
    di Piazza, Ugo
  • Fueutis
    di Deluisa, Antonio (Toni Deluisa)
  • Poesie osoviane
    di Faleschin, Antonio
  • Contentasi di poc
    di Vidoni, Rinaldo
Redazione
Società Filologica Friulana
info@filologicafriulana.it

© - Società Filologica Friulana
CF 80010510305
PIVA 00663830305

  • Note legali
  • Privacy & Cookies
  • Contatti

Progetti in collaborazione
  • Atlante Linguistico Italiano
  • Dizionario storico friulano
  • Giovanni Napoleone Pellis. I disegni
Con il supporto di
  • Ministero della Cultura
  • Regione autonoma
    Friuli Venezia Giulia
  • ARLEF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
  • AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
  • Ente Friuli nel Mondo
Seguici


Sostienici
  • diventa socio
webdesign Monica Faccio - powered by SICAPWeb