Strolic furlan
  • Home
  • Strolic furlan
  • Seguici

Strolic furlan in linie

Ricerca avanzata
Fascicolo

Strolic Furlan pal 1928

  • Scarica il pdf
  • Scarica il pdf
Sommario
  • Calendari par l'an bisèst 1928
  • El campanòn
    di Michelini, Pietro (Pieri Corvàt)
  • L'orloi de cusine
    di Nardini, Emilio
  • L'ultime stele
    di Fruch, Enrico
  • Scrivi… parcé?
    di Muratti, Spartaco
  • Dingi l'aumènt!
    di Zardini, Ermete (Tite Robul)
  • Nardine
    di Mattioni, Pietro (Pieri Mation)
  • La mode
    di Lorenzoni, Giovanni
  • O speti…
    di Galliussi, Fabio
  • Batìnt la lune, varai furtune…
    di Luchin, Pietro (Pieri Luchìn)
  • Nine nane
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede dai Marcs)
  • Marciât grant
    di Muratti, Spartaco
  • Le cisile
    di Molinari Pietra, Maria
  • Ciaris mans che ciarezzavin!
    di Carrara, Dolfo (Dolfo Carrara)
  • Las zizilos
    di Zorzut, Rodolfo (Dolfo Zorzut)
  • Lise
    di Nardini, Emilio
  • La rosade
    di Escher, Franco
  • Senze nît!
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede dai Marcs)
  • Metempsicosi
    di Del Puppo, Giovanni (Zaneto)
  • Dopo la ploe
    di Lorenzoni, Giovanni
  • Al savòn
    di Piazza, Ugo
  • Un bon ladròn
    di Zorzut, Rodolfo (Dolfo Zorzut)
  • Il vitrinari
    di Zardini, Ermete (Tite Robul)
  • Par che i furlans si ricuardin simpri di Vitòrio Cadèl: La balconela; Dòngia el foghèr; Il troi; Il funerâl di lusso
    di Cadel, Vittorio
  • Tra paròns.. De una volta!
    di Malattia Della Vallata, Giuseppe
  • Vis'ciade
    di Fabris, Anna (Anute Fabris)
  • Lui sa dut
    di Michelstadter, Alberto
  • Nono e nevôt
    di Someda De Marco, Pietro (Pieri Somede dai Marcs)
  • La guata
    di Malattia Della Vallata, Giuseppe
  • Sul tram di Tresesin
    di Muratti, Spartaco
  • Il teritoriâl
    di Zanini, Ermete (Bassarûl)
  • Còsui di vezze
    di Chiaruttini, Antonio (Tonìn Ciarutin)
  • Dulà sono?...
    di Galliussi, Fabio
  • El scugelâr
    di Giuliani Braidotti, Silvia
  • Ce ch' i'ami; Ce ch' i' odei
    di Fabris, Anna (Anute Fabris)
  • Nadàl
    di Petrozzi, Gerani (Girani Petròs)
  • Ave Marie de matine
    di Pascoli, Pietro (Pieri di Sandanêl)
  • Quati cians inteligèns
    di Rupil, Giuseppe (Bepo Rupil)
  • Sagris di dut il Friul
  • Marciâz granc' e pizzui di dut il Friul e Sclavonie par l'n 1928
Redazione
Società Filologica Friulana
info@filologicafriulana.it

© - Società Filologica Friulana
CF 80010510305
PIVA 00663830305

  • Note legali
  • Privacy & Cookies
  • Contatti

Progetti in collaborazione
  • Atlante Linguistico Italiano
  • Dizionario storico friulano
  • Giovanni Napoleone Pellis. I disegni
Con il supporto di
  • Ministero della Cultura
  • Regione autonoma
    Friuli Venezia Giulia
  • ARLEF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
  • AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
  • Ente Friuli nel Mondo
Seguici


Sostienici
  • diventa socio
webdesign Monica Faccio - powered by SICAPWeb